NOTIZIE / MEAN apre in Ucraina il Peace Village

Lo scorso 13 marzo è stato inaugurato nella cittadina di Brovary, 20 chilometri a Nord-est di Kiev, il Peace Village donato dal Movimento europeo di azione non violenta, cui anche Reti della carità ha aderito.

Si tratta di uno spazio multinazionale e rifugio climatico a servizio della popolazione civile, progettato dall’architetto Mario Cucinella e realizzato con la collaborazione di un pool di imprese italiane. Da parte ucraina, il progetto è stato curato dalla Fondazione di beneficenza internazionale di Serhii Malyk “Free Spirit of Ukraine” e Kyiv Municipal Motor Car Club con il sostegno dell’Amministrazione statale del distretto di Brovary della regione di Kiev e del Consiglio comunale di Brovary.

Il complesso Peace Village sorge su un’area di 300 metri quadri ed è stata disegnata ricalcando il simbolo circolare del segno della pace, come monumento vivo “alla speranza”. Nelle casette calde e ben attrezzate, i bambini possono giocare e studiare, le persone possono incontrarsi, leggere, caricare le batterie di telefoni o tablet o semplicemente riscaldarsi o ricevere altro aiuto necessario. Questo piccolo “Villaggio della pace” è dotato di due stufe, un generatore donato da Base Italia e 16 minigeneratori solari, per portare anche esempi chiari di transizione ecologica. La costruzione della Città della Pace è iniziata il 6 febbraio 2023.

“E stato sorprendente vedere quanta passione gruppi numerosi di uomini ucraini, sia operai specializzati del comune che tanti volontari, hanno messo nell’ “issare” in fretta il loro segno di pace rivolto al mondo intero: giovani ed adulti impegnati attivamente nella resistenza sul fronte militare e nella ricostruzione del loro paese. Qui in Ucraina abbiamo visto la determinazione degli ucraini e la loro determinazione a vincere. Resistono e restano sulle loro terre perché vogliono vivere e si identificano come persone pacifiche che vogliono la libertà per i loro figli, anche a costo delle loro vite adulte”, hanno sottolineato in una dichiarazione i portavoce del MEAN, Marianella Sclavi, Riccardo Bonacina, Marco Bentivogli e Angelo Moretti.

IL MESSAGGIO DEL CARDINALE MATTEO ZUPPI, PRESIDENTE CEI:

«Desidero inviare la mia vicinanza a questo importante appuntamento, unendomi a “Peace Village”, indicazione intelligente e sostenibile progettata dall’architetto Mario Cucinella e donato a Brovary dal Movimento Europeo Azione Nonviolenta (MEAN) insieme con un pool di imprese italiane. Il movimento Europeo di Azione Non Violenta (MEAN) ricorda a tutti quanto é decisiva la cultura della pace ed il sostegno umano e nonviolento alla popolazione aggredita. Il mio augurio è che rappresenti una speranza perché presto venga la Pasqua della pace e seguendo le importanti indicazioni della risoluzione dell’ONU l’Ucraina torni ad essere un unico villaggio di pace».

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...